Azienda
Essebi nasce nel 1995 con lo scopo originale di porsi all’attenzione dei mercati grazie ad una
grande flessibilità operativa ed a realizzazione di prodotti di qualità, questi saranno gli ingredienti
per gettare le basi per un rapido sviluppo ed una costante crescita nei mercati.
Ulteriore obiettivo è sempre stato il continuo miglioramento nel rispetto di tutti i collaboratori
interni ed esterni e di tutte quelle persone che scelgono i prodotti Essebi.

Mission
Essebi si distingue da sempre per la costante attenzione alle nuove esigenze e bisogni dei propri
clienti.
L’orientamento verso lo sviluppo e la ricerca continui, è funzionale a garantire elevati standard
qualitativi dei nostri prodotti.
Il focus è da sempre proporre soluzioni che rappresentino il modo di vivere e concepire l’ambiente
cucina di ognuno degli utilizzatori finali del prodotto non tralasciando mai il migliore rapporto
qualità/prezzo/servizio.

100% made in italy
Produciamo le nostre cucine in provincia di Treviso a Cison di Valmarino località proclamata uno
dei “Borghi più belli d’Italia”.
Siamo nel cuore della zona delle colline del Prosecco da poco riconosciuta come “Patrimonio
dell’Umanità Unesco”.
Per noi “Made in Italy” è identificazione, cultura, conoscenza e capacità di produrre progetti che
siano sinonimo della bellezza e tradizione del nostro territorio.

Innovazione 4.0
Da anni l’azienda ha intrapreso un percorso di innovazione che sta portando all’introduzione di
tutta una serie di macchinari a controllo numerico che presiedono alle varie fasi di lavorazione.
Questo permette un costante passaggio di informazioni tra la produzione e l’ufficio in modo da
monitorare in tempo reale il “work in progress” dei prodotti da consegnare ai nostri clienti.

Spirito green
Sappiamo che ogni attività dell’uomo, ed anche la nostra, hanno un impatto sul territorio e
sull’ambiente.
Viviamo negli stessi luoghi in cui produciamo ed anche per questo siamo sensibili al tema
ecologico.
L’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, la scelta di materiali riciclabili, l’obiettivo di
non utilizzare legno vergine e l’orientamento verso energia autoprodotta da fonti rinnovabili sono
principi che regolano le politiche di sviluppo dell’azienda.
